Sommario di questo articolo:
A breve cominceranno gli spettacoli in cartellone al Teatro La Fenice Senigallia: si preannuncia una stagione teatrale 2018/2019 ricca di eventi e nomi famosi. Affrettatevi, la campagna abbonamenti sarà attiva solamente fino al 17 novembre. Ma non temete: sarà possibile acquistare anche i biglietti singolarmente, su tutti i principali canali di vendita. Troverete ad attendervi un mix di musical e prosa, fra grandi classici e commedie ironiche. Senza dimenticare gli spettacoli di danza e gli eventi speciali.
Mi raccomando: tenete sempre anche sotto controllo la pagina Facebook del Teatro La Fenice per essere avvisati tempestivamente di eventuali cambiamenti dell’ultimo minuto di date e orari.
Teatro La Fenice Senigallia: spettacoli di prosa e musical 2018/2019
Questi sono gli spettacoli di prosa e musical previsti al Teatro La Fenice Senigallia per la stagione 2018/2019:
- 17-18 novembre 2018: Aggiungi un posto a tavola con Gianluca Guidi
- 4 dicembre 2018: Sei personaggi in cerca d’autore con Michele Placido
- 16 gennaio 2019: Copenaghen con Umberto Orsini, Massimo Popolizio e Giuliana Lojodice
- 29 gennaio 2019: La governante con Ornella Muti e Enrico Guarneri
- 22 febbraio 2019: Operazione San Gennaro con Massimo Ghini
- 15 marzo 2019: L’inquilina del piano di sopra con Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero
Teatro La Fenice Senigallia: spettacoli di danza 2018/2019
Ecco gli spettacoli di danza in cartellone al Teatro La Fenice Senigallia per la stagione 2018/2019:
- 30 novembre 2018: Mediterranea con Daniele Cipriani Entertainment
- 7 febbraio 2019: Parson Dance con David Parsons Dance Company
- 22 marzo 2019: Anticorpi Explo con Nuova Danza Italiana
- 13 aprile 2019: Sotto a chi danza!
Teatro La Fenice Senigallia: eventi speciali 2018/2019
- 6 febbraio 2019: Esodo con Simone Cristicchi (racconto per voce, parole e immagini; evento promosso dal Consiglio Regionale delle Marche per le celebrazioni del Giorno del Ricordo 2019)
- dal 12 al 17 febbraio 2019: Underground Opera di David Anzalone (prima nazionale)
Teatro La Fenice Senigallia: il cartellone 2018/2019

Come arrivare a Senigallia?
E’ facile arrivare a Senigallia, potete usare diversi mezzi:
- auto: autostrada A14 Bologna-Bari, uscita Senigallia (sia da nord che da sud)
- treno: stazione ferroviaria di Senigallia sulla linea Milano-Lecce (con uscita proprio di fronte alla Rocca di Senigallia) o stazione ferroviaria di Falconara Marittima sulla linea Ancona-Roma
- autobus: oltre agli autobus locali, ci sono bus anche da Roma (Flixbus o Bus Prima Linee). Autobus ci sono anche da Napoli
- aereo: l’aeroporto più vicino è il Raffaello Sanzio di Ancona-Falconara
- nave: il porto più vicino è quello di Ancona