Pubblicato in: Evergreen

Palazzo Ducale di Urbino: tutti i consigli per una visita completa

palazzo ducale di urbino
Foto: @Flickr - Dino Quinzani

Una delle città più affascinanti da visitare nelle Marche è di sicuro Urbino. Capoluogo dell’omonima provincia insieme a Pesaro, fra i suoi innumerevoli monumenti e scorci artistici quello che sopra ogni altro è da vedere assolutamente è il celebre Palazzo Ducale di Urbino.

Costruito accanto alla Cattedrale (da visitare anche essa), si tratta di una costruzione in tipico stile Rinascimentale italiano. Inoltre è anche la sede della Galleria Nazionale delle Marche, nonché sede di mostre ed eventi musicali.

Storia del Palazzo Ducale di Urbino

Il Palazzo Ducale di Urbino venne costruito su ordine di Federico da Montefeltro, il celebre Duca di Urbino. La sua costruzione risale al XV secolo, anche se venne realizzato in diverse fasi. Tre sono gli architetti che si sono distinti maggiormente nella sua costruzione: Maso di Bartolomeo, Luciano Laurana e Francesco di Giorgio Martini.

La parte più antica del palazzo è quella chiamata Palazzetto della Jole, quella che affaccia sul lato lungo di piazza del Rinascimento e che si collega con la Chiesa di San Domenico, con tanto di portale rinascimentale. Questo nucleo venne realizzato da Maso di Bartolomeo. Luciano Laurana, invece, si dedicò al piano nobile per terminar e il Cortile d’Onore.

Suoi sono lo Scalone d’Onore, la Biblioteca, il Salone del Trono, la Sala delle Udienze e la Sala degli Angeli. Suoi sono anche la facciata dei Torricini e lo Studiolo del Duca Federico. Francesco di Giorgio Martini, invece, terminò le parti rimaste incomplete e realizzò l’impianto idrico.

Il Palazzo Ducale venne poi ampliato anche nel XVI secolo, grazie ai Della Rovere. Venne, per esempio, aggiunto l’Appartamento Roveresco, il secondo piano nobile.

Palazzo Ducale di Urbino, veduta
Foto: Flickr – 147316538@N02

Palazzo Ducale di Urbino: cosa vedere

Punto di forza del Palazzo Ducale è la Galleria Nazionale delle Marche. È ospitata nelle sale recuperate del primo e secondo piano: qui troverete dipinti, affreschi, sculture, mobili, arazzi e tanto altro ancora.

Si parte dal Cortile d’Onore con il suo porticato ad archi, per passare poi nella Biblioteca del Duca, la Sala dei Banchetti, la Cappella del Perdono, il Tempietto delle Muse, gli Appartamenti dei gentiluomini d’arme e i Sotterranei (qui troverete la Cucina, il Bagno del Duca, la Neviera e la Scuderia).

Percorrendo lo Scalone d’Onore si arriva nel primo piano nobile, con l’Appartamento della Jole, l’Appartamento dei Melaranci, l’Appartamento degli Ospiti, l’Appartamento del Duca e l’Appartamento della Duchessa. Ciascuno di essi è poi suddiviso in ulteriori stanze. Proprio dall’Appartamento del Duca si procede nelle Sale di Rappresentanza: la Sala degli Angeli, la Sala del Trono e la Sala delle Veglie. Anche nel secondo piano nobile trovano spazio numerose collezioni.

Orari di visita del Palazzo Ducale di Urbino

Salvo cambiamenti per esigenze particolari, gli orari di apertura del Palazzo Ducale di Urbino sono:

  • lunedì: 8.30 – 14 (la biglietteria chiude alle 12.30)
  • da martedì a domenica: 8.30 – 19.15 (la biglietteria chiude alle 18)

A Natale e Capodanno il Palazzo Ducale è chiuso.

Palazzo Ducale di Urbino: prezzi del biglietto di ingresso

Questi sono i prezzi del biglietto di ingresso al Palazzo Ducale:

  • intero: 8 euro
  • ridotto: 5 euro (cittadini dell’UE 18-25 anni; insegnanti di ruolo nelle scuole statali)
  • gratuito: 0 euro (Domenica al Museo, ingresso libero la prima domenica del mese; cittadini dell’UE sotto i 18 anni; scolaresche con insegnanti accompagnatori; studenti e docenti delle Facoltà di Storia dell’Arte, Architettura, Lettere indirizzo storico-artistico, Conservazione dei Beni Culturali, Accademia di Belle Arti, Scienze della Formazione; dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; guide turistiche autorizzate mentre svolgono il loro lavoro; soci ICOM; giornalisti muniti di tesserino dell’Ordine)

La prenotazione dei gruppi (facoltativa, non obbligatoria), costa 1 euro. Inoltre la prenotazione dell’ingresso per i gruppi senza guida, deve essere fatta telefonicamente alla biglietteria del Palazzo Ducale

Come arrivare ad Urbino?

Trovandosi nel bel mezzo degli Appennini, Urbino è raggiungibile direttamente solo in auto o bus, ma non in treno. Le stazioni più vicine sono quelle di Pesaro e Fano, da qui poi bisogna prendere l’autobus o il taxi. Ecco come arrivare a Urbino:

  • auto: da nord (Rimini) autostrada A14, uscita Pesaro-Urbino, SS 423 per Urbino o uscita Cattolica, si prosegue per San Giovanni in Marignano, Tavullia e poi indicazioni per Urbino; da sud-est (Ancona), autostrada A14, uscita Fano, superstrada direzione Roma fino alla fine della superstrada Canavaccio, strada principale; da sud ovest (Roma, Perugia) SS 3 Flaminia (E-78) per Fano, poi deviare sulla SS 423 (E-78) per Urbino; da ovest (Firenze, Arezzo) superstrada E-45, uscita San Giustino, poi SS 73 bis per Urbino e Urbania
  • aereo: gli aeroporti più vicini sono quelli di Ancona, Rimini e Perugia
  • treno: si scende alla stazione di Pesaro o Fano, poi si prende l’autobus o il taxi
  • autobus: da Pesaro Fano autolinee Bucci; da Roma tutti i giorni con le autolinee Bucci c’è la linea Urbino-Montefeltro, tranne la domenica

Via: Palazzoducaleurbino.it

Etichette: